L'attività artistica di Giorgio Oikonomoy inizia negli anni '65- '70, congiuntamente con gli studi presso l'università di Firenze dove si laurea in architettura con Il massimo del voti e lode. Il suo percorso pittorico è caratterizzato dalla costante ricerca della luce, che imprime con personalissima e sapiente tecnica sulla tela. Identificato ed apprezzato dalla critica e dai collezionisti è presente in importanti esposizioni e manifestazioni nazionali ed Internazionali. Pittore, Scultore, Grafico, Incisore, Designer, Architetto.

scroll page

Giorgio Oikonomoy

Atene, 21 gennaio 1947

Scultore, pittore e architetto greco, residente a Genova

1947
Il 21 gennaio, nasce ad Atene.

1965
Finisce gli studi liceali ad Atene.

1966
Partecipa alla mostra internazionale dei giovani artisti presso il centro di cultura grecoamericano ad Atene dove riceve dal’’ambasciata Britannica una borsa di studio. Arriva in Italia per studio e si iscrive alla facoltà di Archi-tettura di Genova.

1968
Incontro con Carlo Levi. Si trasferisce a Firenze per il completamento degli studi.

1970
Inizio della sua attività professionale partecipando da allora a mostre collettive e personali in Italia e all’estero, numerose partecipazioni a premi e concorsi.

1971
1º premio Città di Sanremo.

1972
Inizia periodici viaggi di studio all’estero. Personale di grafica presso Palazzo Strozzi a Firenze.

1974
Si laurea in architettura a Firenze.

1975
Torna a Genova per decicarsi all’arte. Inizia la sua attività di scultura e ceramica presso le fornaci di Albisola. 1ª Personale presso la galleria Santo Stefano di Novara. Parte-cipa alla mostra di ceramica 3000 di Albisola.

L' artista