"Lo spirito Costantiniano incontra gli ideali di libertà della Repubblica di San Marino"
Opera eseguita su tela, 130 cm x 150 cm con colori ad olio, distribuiti a pennello e spatola. Il fondo dello stesso è coperto a "foglia d'oro".
L'opera dal titolo "Lo spirito Costantiniano incontra gli ideali di libertà della Repubblica di San Marino" interpreta l'incontro tra le due storiche istituzioni di democrazia, di libertà e di fede cristiana avvenuto nel mese di Settembre 2019, presso il Palazzo dei Capitani Reggenti.
Simbolicamente rappresenta il Santo Marino che consegna, come fosse un raro gioiello, il Monte Titano alla Libertà, collocata al cetro della composizione del dipinto, evidenziando il suo valore fondamentale.
L'affianca con ammirazione Sant'Agata, come donna contemporanea volta verso il futuro, dove i segni del proprio martirio qui diventano pietre preziose, valore vero e stimolo per crescere. A destra in alto San Giorgio dell'Ordine Costantiniano, il quale di fronte a tanta virtù scende dal cavallo, abbandona la lancia, non esiste nessun drago da abbattere, tiene solo la bandiera bianca con la croce rossa che lo distingue, lasciandola al vento come un nobile saluto che attraversa la millenaria storia di questa terra, e per riconoscenza poggia ai piedi di tanta Dignità, la croce del nostro Ordine Costantiniano.